Prossimi eventi
Archivio post
Autore: Orlando Paulin
-
Grande guerra: ad Aquileia incontro per i militi ignoti
Alle 8 del 29 ottobre 1921 dalla stazione ferroviaria di Aquilea partì il convoglio che, dopo 5 giorni, portò la salma del Milite ignoto a Roma per essere tumulata all’Altare…
-
Aquileia ricorda i Militi ignoti del Cimitero degli eroi
Qui riposano accanto a Maria Bergamas i dieci soldati senza nome tra cui venne scelto il feretro del Milite ignoto tumulato all’Altare della Patria il 4 novembre 1921 14 marzo…
-
Liste del Pd quasi chiuse: blindati i big del partito
Il 29 aprile in corsa la maggior parte dei consiglieri e degli assessori uscenti. Pochi i volti nuovi che paiono realmente competitivi a livello di preferenze UDINE. La partita delle…
-
Aquileia e Cividale a quota 94 mila
Accessi in crescita nonostante gli adeguamenti, boom del Tempietto longobardo Le rovine della romana Aquileia conquistata da Attila e l’ancora misteriosa Forum Iulii fondata da Giulio Cesare e poi sede…
-
Un biglietto per visitare la basilica poponiana
La novità introdotta dallo scorso 1° marzo permetterà di affrontare in maniera adeguata le cospicue spese che il complesso storico richiede alla So.Co.B.A. per la conservazione e valorizzazione 12/03/2018 Dal…
-
Le radici romane della Serbia in Europa
Inaugurata ad Aquileia la mostra con i capolavori dell’arte antica dal I al IV secolo AQUILEIA. «La mostra mette in luce attraverso capolavori di arte e artigianato memorie storiche e…
-
Aquileia e i tesori serbi
A Palazzo Meizlik da domani i 62 capolavori prestati dal museo di Belgrado di EMANUELA MASSERIA In continuità con il ciclo espositivo sull’“Archeologia ferita”, la mostra “Tesori e imperatori. Lo…
-
Tesori e imperatori, lo splendore della Serbia romana in mostra
di Paola Treppo AQUILEIA (Udine) – Nuova mostra ad Aquileia. Tesori e imperatori, lo splendore della Serbia romana, sarà inaugurata domani, sabato 10 marzo, a palazzo Meizlik, e resterà aperta…
-
Da Galerio a Costantino 600 anni di grande civiltà
ROMA. «Seppure sia impresa ardua presentare sei secoli di presenza romana con l’ausilio di una sessantina di oggetti soltanto, la mostra “Tesori e Imperatori. Lo Splendore della Serbia Romana” rappresenta…
-
Turismo e cultura? Fanno economia
L’evento della Cciaa incentrato sulle industrie creative Da oggi iniziative dedicate alla promozione archeologica È pronto a partire il quinto Future Forum Udine, con quasi settanta ospiti, tra esperti locali…