Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi (per ora...)
  • Prossimi eventi

    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Archivio post

    Autore: Orlando Paulin

    • Da Aquileia a Belgrado: il lungo cammino di Sara

      Ventotto giorni e 794 chilometri da percorrere a piedi, da Aquileia fino all’antica Singidunum, ovvero Belgrado. Sono questi i pilastri su cui si basa il progetto dell’archeologa milanese Sara Zanni,…

    • Aquileia, festa per Sant’Egidio Una targa per la chiesetta

      AQUILEIA . C’è attesa per la festa di Sant’Egidio, domani, alle 11.15, nella chiesetta di San Zili, ubicata nell’omonima località. Sarà inaugurata una targa, realizzata da Marmi Verzegnassi, che ricorda…

    • Dalla Bassa a Belgrado a piedi sull’antica strada romana

      AQUILEIA. Ventotto tappe tra Italia, Slovenia, Croazia e Serbia, che l’archeologa Sara Zanni dell’Università di Bordeaux percorrerà in un mese come parte finale del progetto di ricerca RecRoad, finanziato dalla…

    • Palmanova, fondi ai privati per i sistemi di sicurezza

      PALMANOVA. In arrivo anche a Palmanova, attraverso l’Uti Agro Aquileiese, un aiuto finanziario ai privati per la realizzazione di sistemi di sicurezza nelle abitazioni. L’opportunità è rivolta ai residenti di…

    • L’Antiquarium cresce: diventerà polo museale

      Cervignano: una copertura collegherà la sede, la cripta e il mosaico longobardo Il sindaco: un progetto per sviluppare turismo culturale assieme ad Aquileia di Elisa Michellut CERVIGNANO. Il mosaico di epoca…

    • Da Aquileia a Belgrado lungo l’antica strada romana

      Sabato 2 settembre l’archeologa Sara Zanni partirà per un viaggio in 28 tappe tra Italia, Slovenia, Croazia e Serbia 30 agosto 2017 Da Aquileia a Belgrado, percorrendo a piedi i…

    • A villa Chiozza la festa del Refosco dal peduncolo rosso

      CERVIGNANO. Il vino come veicolo di promozione turistica per il territorio della Bassa friulana. E quale potrebbe essere il vino più indicato se non il Refosco, vitigno che ama i…

    • Un campo scuola che sperimenta nuove tecnologie

      Università di Udine, Fondazione e Soprintendenza al lavoro su 25 mila metri quadrati AQUILEIA. Le Grandi Terme di Aquileia, costruite nella prima metà del IV secolo dopo Cristo, all’epoca dell’imperatore…

    • Alla scoperta delle Grandi Terme: il lusso nell’opulenta Aquileia antica

      di Paola Treppo AQUILEIA (Udine) – Riprende ad Aquileia la campagna di scavo archeologico condotto dal dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine sul sito delle Grandi…

    • Al via i nuovi scavi per le “grandi terme” di Aquileia

      Con un’estensione di 25.000 metriquadri, l’area di scavo è una delle più grandi del Nord Italia. A lavoro un team di 290 persone tra studenti, tirocinanti e specializzandi dell’università di…