Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi (per ora...)
  • Prossimi eventi

    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    26
    27
    28
    29
    30
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    27 Lug
    27/07/2023 - 07/08/2023    
    18:00 - 0:00
    Events on 27/07/2023
    27 Lug
    27 Lug 23
    Aquileia

    Archivio post

    Asfaltata la ciclabile verso Belvedere

    Lavori completati prima di Pasqua. Qualche giorno fa “gita”di studenti da Merano

    Un paio di giorni prima di Pasqua la ciclabile Grado-Belvedere, la più lunga d’Europa in ambito lagunare, è stata completamente asfaltata. Ciò ha consentito già per quelle giornate di fare delle lunghe pedalate (il tratto translagunare sino a Belvedere è lungo circa 5 chilometri) per poi arrivare fino ad Aquileia.

    Anzi da quel momento, da quando si è saputo cioè che si poteva finalmente percorrere il tratto Grado-Belvedere della ciclabile in tutta tranquillità e con qualsiasi tipo di bicicletta, il traffico è notevolmente aumentato. La splendida panoramica pista (uscendo da Grado, sulla destra si ammira il santuario dell’isola di Barbana) è utilizzata principalmente dai ciclisti ma numerose sono anche quelle persone che fanno delle lunghe corse o semplici camminate.

    Una ciclabile che grazie all’illuminazione contapassi posizionata dal Comune (è uno degli interventi portati a termine dall’assessore comunale ai lavori pubblici, Riccardo Ronchiato) può essere utilizzata anche durante la sera. Ciò che ancora manca è almeno un punto di sosta a metà pista. Intanto giunti a Belvedere, prima di imboccare il tratto che da qui porta ad Aquileia, c’è un’area di sosta con piccolo parcheggio fatta realizzare dalla Provincia di Udine. Con l’asfaltatura, dopo circa 3 anni dal passaggio di competenze dalla Provincia di Udine a Grado, il Comune, in buona parte grazie a contributi, ha speso circa 500 mila euro per arrivare al definitivo assetto.

    L’ultima spesa è stata, come detto, parte del costo della nuova pavimentazione che consente il transito di qualsiasi tipo di bicicletta.

    Ieri l’altro a percorrere la ciclabile da Grado ad Aquileia e ritorno sono stati un centinaio di ragazzi di Brunico in gita scolastica che si sono portati appresso il loro mezzo e il casco, e che sono stati accompagnati dagli insegnanti, tutti evidentemente amanti della natura, in questa splendida escursione.

    Una visita in bicicletta che ha consentito di ammirare da vicino la laguna di Grado e che lungo il percorso ha permesso di cogliere tanti di quei piccoli aspetti che mai sarebbero emersi utilizzando i consueti mezzi di trasporto. Ciò serve inoltre per inculcare nei ragazzi il rispetto e l’ammirazione per l’ambiente e contribuisce pure per al mantenimento del fisico.

    (an.bo.)

    25 aprile 2014
    http://ilpiccolo.gelocal.it/